I termini per la presentazione delle domande di accesso all'ERP di questo bando sono decorsi.
Controlla le graduatorie presenti in questa pagina, se pubblicate e disponibili,
oppure contatta direttamente l'Ente Gestore del bando per ulteriori e più specifiche informazioni.
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Per questo bando è prevista la modalità di raccolta domande online
REQUISITI GENERALI
I requisisti previsti dalla legge regionale per l'accesso ai bandi dell'Edilizia residenziale pubblica sono i seguenti:
Art.25 c.2 lett. e) Situazione economica del nucleo familiare, rappresentata dall'ISEE-ERP ai sensi dell'articolo 27
Art. 25 c.2 lett. a) Residenza anagrafica nel Veneto da almeno cinque anni, anche non consecutivi e calcolati negli ultimi dieci anni, fermo restando che il richiedente deve essere, comunque, residente nel Veneto alla data di scadenza del bando di concorso
Art. 25 c.2 lett. b) non essere stati condannati per il reato di "Invasione di terreni o edifici" di cui all'articolo 633 del codice penale, nei precedenti cinque anni
Art. 25 c.2 lett. c) non essere titolari di diritti di proprietà, di usufrutto, di uso e di abitazione su immobili adeguati alle esigenze del nucleo familiare ubicati nel territorio nazionale o all'estero. A tal fine non si considerano la proprietà o altri diritti reali di godimento relativi alla casa coniugale in cui risiedono i figli, se quest'ultima è stata assegnata al coniuge in sede di separazione o divorzio o comunque non è in disponibilità del soggetto richiedente, fermo restando quanto stabilito dalla legge 20 maggio 2016, n.76 "Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze"
Art. 25 c.2 lett. d) non essere stati assegnatari in proprietà, immediata o futura, di un alloggio realizzato con contributi pubblici, o non aver avuto precedenti finanziamenti pubblici di edilizia agevolata, in qualunque forma concessi, salvo che l'alloggio sia inutilizzabile o distrutto non per colpa dell'assegnatario
Art. 25 c.2 lett. f) non aver ceduto o sublocato, in tutto o in parte, fuori dei casi previsti dalla legge, l'alloggio di edilizia residenziale pubblica assegnato
N.B: Nb: Il requisito dell’art. 25 c.2 lett. a) RR 39/2017, in data 22/04/2024 è stato oggetto di sentenza da parte della Corte Costituzionale (n. 67 del 07/03/2024), che ne ha dichiarato l’illegittimità, «limitatamente alle parole nel Veneto da almeno cinque anni, anche non consecutivi e calcolati negli ultimi dieci anni, fermo restando che il richiedente deve essere, comunque, residente».